Stanco di Feltrinelli e Mondadori, Rizzoli e Einaudi? Vuoi scoprire nuovi libri sorprendenti? Allora dovresti visitare Bookowski, una magnifica libreria dell'us...
È in sala La ragazza senza nome, l’ultimo lavoro dei fratelli Dardenne, maestri del cinema contemporaneo. Un film per chi è costretto a prendere scelte difficil...
Negli ultimi giorni della 73esima Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia abbiamo visto diversi lungometraggi fuori concorso e un paio di titoli...
Al Festival del cinema di Venezia abbiamo visto in anteprima mondiale uno dei film più attesi: Jackie, biopic con Natalie Portman nei panni della moglie di JFK....
Sandro Bacchi fa il consulente finanziario, ma il mondo dell’arte lo reclama. Sante Visioni è il suo progetto artistico, che lo ha portato in giro per l’Italia,...
I primi amori, le prime responsabilità, la voglia di essere grandi, di affermarsi. Crescere. I film adolescenziali si occupano di tutto quello che gravita intor...
Dal 12 maggio è in sala Pericle il nero, diretto da Stefano Mordini e con Riccardo Scamarcio protagonista. YURY li ha incontrati nel retro di un cinema milanese...
YURY Quark, la prima web serie naturalistica: prosegue con il monitoraggio degli uccelli migratori il viaggio di YURY alla scoperta della biodiversità. Un proge...
Non ci ho capito niente. Lo pensiamo di fronte alla spiegazione della prof di mate, lo facciamo spesso anche al cinema. i9diYURY vi portano i migliori film che ...
Veloce come il vento, diretto dal giovane Matteo Rovere, è il film perfetto per farci rialzare la testa. In quanto ad adrenalina, non ha nulla da invidiare ai m...
La mia dimensione ideale è la montagna. Al mare ho i ricordi migliori. Alberto Angela un mito da raggiungere, il naturalismo una fede. Scrivo di cinema perché è un’arte sintetica, perché sono pigro, perché è l’essenza della realtà. Un giorno vivrò in una serra cinematografica.