Stanco di Feltrinelli e Mondadori, Rizzoli e Einaudi? Vuoi scoprire nuovi libri sorprendenti? Allora dovresti visitare Bookowski, una magnifica libreria dell’usato indipendente nel cuore del centro storico di Genova.
Bookowski è una libreria dell’usato situata in Vico Valoria, vicino alla cattedrale di San Lorenzo, il duomo di Genova. Gestito dalle giovani Laura Magnani e Lara Caputo, ha un obiettivo molto preciso, che ne fa una piacevole eccezione:
“Raccogliere una comunità di lettori radicata sul territorio, luogo di vero scambio e partecipazione per tutti gli amanti dei libri”
L’idea è nata per colmare una delle lacune nel panorama delle librerie di Genova. O meglio, per integrare uno spazio già parzialmente occupato dalle bancarelle dell’usato, come quelle in Piazza Colombo, incapaci di soddisfare appieno le richieste di una nicchia di appassionati in continua crescita.
Bookowski offre uno spazio caloroso, accogliente, dove oltre a sfogliare un libro o una graphic novel, ti puoi comportare come se fossi a casa tua. Giradischi a disposizione di chiunque passi nella libreria, divano con macchinetta del caffè nei pressi.
Se hai una casa o una cantina piena di libri da vendere o da scambiare, Bookowski ne compra in blocco o su selezione, anche a domicilio. Poi li mette a disposizione degli utenti, anche a noleggio, con una tessera (la Bookard) che costa solo 15€ all’anno. Qualcosa che le grandi distribuzioni di Genova, come la vecchia Mondadori o anche Feltrinelli, non possono offrire.
Bookowski dà voce a case editrici indipendenti come SUR, L’orma, La Nuova Frontiera e Stampa Alternativa. Ci sono pure vecchie prime edizioni, autografate dagli autori, come ad esempio Piero Chiara. Pezzi pregiati che possono arrivare a costare 30 o 40€.
E manco a dirlo, anche prime edizioni di Charles Bukowski, il leggendario scrittore americano che ha ispirato il progetto.
Seguite Bookowski sul sito ufficiale e anche su Facebook.