Se non avete le tasche strabordanti di denaro, se l’ansia dei mini ciccioli comincia ad assalirvi, se alla fatidica domanda “cosa fai a capodanno?” iniziate a disperarvi… YURY potrebbe avere la soluzione! Per un ultimo dell’anno rigorosamente low cost.

Come tutti gli anni, il pensiero natalizio più problematico per la maggior parte delle persone (dopo il “cosa regalo a mia mamma?”) è “dove vado, cosa faccio a Capodanno?”. Presi dall’università, dal lavoro o da Babbo Natale, se non da queste e altre cose tutte insieme, non è semplice trovare le risposte. Ma ci sono, fidatevi. E possono anche permettervi di accogliere il 2016 senza alleggerire eccessivamente i portafogli.

Muoversi con poco

Riuniamoci subito in cerchio e diciamo: “grazie Megabus e Flixbus“. Questi nuovi e super economici metodi di trasporto potrebbero essere la soluzione ideale per raggiungere la vostra agognata meta (sempre che la destinazione non sia nella regione di Kanto). Entrambe le compagnie coprono in pullman tratte italiane ed europee, partendo prevalentemente da Milano. I biglietti, se prenotati con anticipo (tipo oggi), si trovano a prezzi stracciati.

Salire su un bus vi ricorda il periodo delle elementari e delle botte del bullo di turno? Tentate quindi con il caro vecchio autostop, o col suo nipote a pagamento Blablacar. Le metodologie di pagamento sul fronte dello sharing automobilistico stanno cambiando, quindi assicuratevi di avere una carta con cui pagare in anticipo, direttamente sul sito.

Altro caso. La vostra insistente e molesta compagnia di amici vi obbliga a passare la notte piú pazzerella dell’anno in una capitale europea, ma voi volevate un capodanno low cost in tutto e per tutto. Non disperate, c’é Pirati in viaggio che si occupa di voi. Il consiglio è scaricare l’app (disponibile per Android e IOs) per essere aggiornati subito sulle nuove offerte e non farvi scappare i posti disponibili.

Ultima spiaggia di dato e di fatto, la nostra cara, vecchia (e in ritardo) Trenitalia propone un po’ di sconticini ai possessori di CartaFreccia, tessera gratuita che puó essere fatta comodamente al pc.

Sì, è tutto vero. E per alcune frecce lo sconto é anche di 8-10 Euri. WOW!

Quando dormire diventa una esigenza

Come già accennato, guardate prima di tutto le offerte combinate di voli e hotel su Pirati in viaggio. Mi raccomando: siate elastici e pronti a partire fino all’ultimo minuto.

Per chi é convinto fermamente che tutto il mondo é paese e ci si possa accontentare di un divano, c’é il nostro caro amico couchsurfing. Non perdete tempo e scrivete ai plausibili host. Purtroppo capodanno é un periodo un po’ nero perché quasi tutti partono, ma la speranza a costo zero é l’ultima a morire.

Se siete del tipo “l’hotel costa troppo”, ma non volete scroccare un divano a nessuno, potrebbe piacervi Airbnb, sito dove si mettono a disposizione camere ma anche veri e propri appartamenti. I prezzi vanno da un minimo di circa 30 Euro a notte fino a cifre esorbitanti (parliamo peró di castelli con servitú inclusa). Avvertenza: quando vi iscrivete, invitate anche i vostri amici per racimolare sconti, detraibili al momento del saldo!

Varie ed eventuali

Mettendo caso che tutto fili liscio, con trasporto e alloggio prenotati, vi conviene comunque informarvi su alcune cosucce che potrebbero tornare utili al vostro conto in banca (avercene uno…).

Parlo del caro vita del paese/cittá dove state andando. Se pensate di andare in Svizzera, evitate di dire “tanto la spesa la faccio là”. O siete convinti di vincere una fortuna al casinó, oppure non sapete a cosa andate incontro. Fate provviste in Italia (alcool e patatine andranno benissimo) e partite con gli zaini belli pieni!

Se decidete di andare all’estero, valutate bene come/dove fare il cambio di valuta. Quello che assolutamente vi sconsiglio sono le transizioni negli aeroporti (stupida zona franca).

Se la voglia di partire é poca e non ci si riesce ad organizzare (solite scuse perché in realtá non si ha né voglia né quattrini), il classicissimo capodanno low cost in campagna con gli amici di sempre, traboccante di alcool e di gente che in realtá non si conosce un granché, é sempre un’opzione da considerare.

Per quanto vi sbattiate, non statevi a preoccupare, perché allo scoccare della mezzanotte penserete comunque: “Per il prossimo anno organizzerò qualcosa di piú fico!”

Capodanno low cost: istruzioni per l’uso ultima modifica: 2015-12-21T18:56:09+00:00 da Veronica Marco