In questa sezione YURY Magazine vi proporrà un’analisi, senza peli sulla lingua, di alcuni film che potrete trovare nelle sale italiane. Senza remora alcuna vi consiglieremo/sconsiglieremo di volare al cinema
Essere l'onnipotente può essere davvero noioso. Dio esiste e vive a Bruxelles è un film che diverte, commuove e riflette sul nostro rapporto con il divino.
Q...
Quel fantastico peggior anno della mia vita è l’ennesimo film sul cancro con protagonisti adolescenti. Perché vederlo? La produzione indie è divertente, l’anima...
Ho visto il film inglese 45 anni, premiato a Berlino e molto lodato dalla critica, e ho pensato una cosa: l’amore non esiste.
Il film che più merita di esser...
The Lobster è stato uno dei film più chiacchierati in questo inizio di stagione cinematografica. Da omonimo e compatriota, ho pensato di dare del tu al folle re...
La Palma d'oro a Cannes. Il tema caldissimo dell'emergenza immigrazione. Un'integrazione impossibile. Vi presentiamo Dheepan, il film su un immigrato in cerca d...
Un sistema oppressivo nei confronti delle donne, le elezioni, il rischio di una guerra civile. La Turchia di oggi è un gran casino, e il cinema non è rimasto a ...
Tra il serio e il faceto, ecco cosa abbiamo capito di Suburra, la nuova fatica di Stefano Sollima, regista della serie Gomorra.
E all’improvviso cala il buio...
Dopo 13 anni di attesa sono tornati i dinosauri più amati del grande schermo. Sapevamo tutti cosa sarebbe potuto venir fuori: un ignorante blockbuster estivo. P...
Il nostro mentore Jurij Gagarin esplorò lo spazio. Allo stesso modo, ma senza abbandonare il globo terraqueo, la sezione cinema di YURY si lancia alla scoperta ...
Dopo i buoni incassi e i diversi riconoscimenti ottenuti in patria, tra cui 4 premi a Cannes, The Fighters - Addestramento di vita ha confermato ottimi numeri a...