In questa sezione YURY Magazine vi proporrà un’analisi, senza peli sulla lingua, di alcuni film che potrete trovare nelle sale italiane. Senza remora alcuna vi consiglieremo/sconsiglieremo di volare al cinema
Si avvicina l’estate, i cinema si svuotano. Eppure negli ultimi giorni un film ha attirato l’attenzione di tutti, dai social alla carta stampata: Mia madre di N...
Imprimere il soffio della vita in un umanoide fatto di silicio e circuiti è il sogno che viene ciclicamente riproposto dal mondo del cinema. È possibile inserir...
Vizio di Forma (dal libro di Thomas Pynchon) è un noir atipico, una commedia che parla di un assurdo viaggio nella Los Angeles del 1970. In regia c’è Paul Thoma...
Cinque candidature agli Oscar e Gran premio della giuria al Sundance, il più importante festival del mondo dedicato al cinema indie. Questo è il biglietto da vi...
Alejandro Gonzalez Inarritu, tre parole che potrebbero non dirvi nulla. Forse avete visto i famosi 21 grammi e Babel, ma ancora non lo avevate ben identificato....
A Keanu Reeves non servono più i mondi fittizi di Matrix: prende a calci in culo la gente benissimo anche nella realtà. Infatti, con John Wick, l'attore canades...
Dopo una fugace apparizione lo scorso autunno, la Universal ha deciso di riproporre in sala Boyhood, fresco di successi ai Golden Globe e già proiettato verso g...
American Sniper e The Imitation Game hanno goduto di tanta pubblicità e bene o male almeno uno dei due lo abbiamo visto tutti. Usciti entrambi in periodo festiv...
Presentato in concorso al Toronto International Film Festival (e arrivato secondo al People's Choice Award), St. Vincent è una brillante commedia scritta e dire...
Dopo Se7en, Zodiac e Fight Club, era lecito aspettarsi da David Fincher un thriller dalla trama intricata e geniale. E in effetti questa struttura si ritrova an...