Si può fondere la propria passione con un hobby e sfornare pezzi d’arte celebrati in tutto il mondo? Clark Little è un surfista fotografo che coglie momenti perfetti di incontro tra luce, mare e terra.

Sta sdraiato sulla battigia prima che un onda si schianti sopra di lui, si fa travolgere dalla lavatrice di un tubo ondoso, nuota con gli squali e le tartarughe solo per amore del mare e della fotografia. Clark Little nasce a Napa, in California, nel 1968. A soli due anni si trasferisce assieme alla sua famiglia in uno dei piu fantastici spot per fare surf: l’Isola di Oahu, nell’arcipelago delle Hawaii.

Già negli anni ’80 è uno dei pionieri del surf, una delle stelle della baia Waimea, cuore della cultura big wave del surf hawaiano. La sua disciplina è lo shorebreak: cavalcare onde che si infrangono a riva, veloci, potenti e decisamente estreme.

“Amo lo shorebreak, è il mio habitat naturale, è sempre diverso. La luce, i colori, l’acqua, la sabbia, il modo in cui si mischiano. Essere lì e avere la possibilità di condividere il momento con tutto il mondo… Che sogno…”

La leggenda racconta che la moglie Sandy, una ventina di anni fa, abbia chiesto a Clark di procurarsi una bella immagine, uno scatto fotografico da appendere in casa. Pare che lui, con molta tranquillità, abbia risposto “non c’è problema, posso uscire e scattarne una, rimedio una fotocamera e vado”. Di lì in poi, Little si è dedicato con passione e sangue freddo a cogliere scatti emozionanti dei suoi viaggi nello shorebreak, cercando di sfruttare al meglio la spettacolarità del momento in cui un’onda si schianta con tutta la sua violenza sulla riva della spiaggia.

Inizia così la sua attività da fotografo, celebrata in parte per la pazzia necessaria per praticarla in quei frangenti, ma sopratutto per l’abilità nel catturare immagini uniche, con incredibili giochi di luci, acqua e sabbia. Le mie fotografie sono in grado di trasmettere una visione molto particolare – ama ripetere Clark – che non sareste mai in grado di vedere”.

Verso la fine del 2009 Clark Little pubblica il primo libro di immagini, The Shorebreak Art of Clark Little, dove raccoglie 182 dei suoi migliori scatti. Ad esso ha fatto seguito Shorebreak, composto da 160 immagini catturate in tutto il mondo. Ma se volete fare un’esperienza ancora più diretta, allora dovreste recarvi alle Hawaii, ad Haleiwa, dove da ormai 5 anni è aperta la sua galleria d’arte personale. Ecco un piccolo antipasto.

Surf e fotografia: le passioni di Clark Little in un’unica arte ultima modifica: 2016-02-10T18:56:30+00:00 da Glauco Flori