YURY è stato alla quarta edizione di Gelati Fanzine Festival, evento internazionale di editoria indipendente. Per la serie “i gelati sono buoni”, continua a piacerci!

Tanti eventi rimangono negli anni identici a sé stessi, o peggio, passata la novità, non hanno più nulla da aggiungere. Gelati Fanzine Festival porta ancora progetti nuovi, creativi fuori porta, idee fresche che fanno bene agli occhi e che a dispetto del nome non rovinano la linea.

furaza magazine scritto da bambini
Tra i tanti banchetti, incontriamo Gaia e il numero 0 di Furaza Magazine, la prima rivista scritta da bambini per spiegare le cose ai “grandi”. I bambini pensano in grande, e troppo spesso noi non lo sappiamo più fare, non ci ricordiamo abbastanza che anche noi siamo stati bambini e abbiamo pensato in stampatello. Non ricordiamo quella leggerezza profonda con cui ci mettevamo a giocare e di quando credevamo che tutto fosse possibile. Ecco perché sfogliare certe pagine fa tanto bene, ti riporta indietro o semplicemente più dentro, magari finisci col convincerti che puoi ancora giocare e perché no… Anche creare dal nulla un festival fichissimo!

lahar magazineDa bravi genovesi siamo subito attirati dalla scritta “Lahar è gratis e lo sarà sempre, prendi la tua copia senza indugio o paranoia”. Lahar Magazine, direttamente dal veneto. Ci hanno conquistato, con un progetto che gira già da parecchio, un lavoro di qualità e una grande schiettezza riguardo alla loro politica “è più facile vendere birre…”. Autofinanziamento e diffusione libera di idee su carta (e poi sono ragazzi attenti, ci hanno promesso di andare a visitare il Biscione).

Tante conferme: la delicatezza del tratto di Anais Tonelli (YURY non vede l’ora di sfogliare il libro illustrato da lei per Topipittori), Letizia Iannaccone e le sue vasche sempre deliziosamente animate, Francesca Costa e le sue donne frutta/verdura, Silvia Robertelli e il nuovo progetto di cui fa parte: Rebigo, un gruppo di 9 illustratori con sede a Genova; sempre genovesi i ragazzi di Burrasca con i loro gelati architettonici.

cassette nervi caniTra le novità, da Modena, i NerviCani, un tuffo nel passato con le loro splendide musicassette, dei poster onirici e un curioso progetto fatto con una serie di scatti realizzati da piccoli alunni giapponesi con macchinette fotografiche usa e getta… E ancora tante e tante belle illustrazioni e grafiche.

Imperdibile la macchina portatile per serigrafie e di Perpetua Edizioni, due milanesi accompagnati da mr. Melanzana, che non ha valore, come l’aria respirata in questi giorni alla Commenda di Prè.

Un plauso agli organizzatori, ragazzi giovanissimi e super carichi. Arrivederci al 2017, sperando che le istituzioni si accorgano che sono buoni anche i Gelati e non solo cous cous del Suq!

Pensare in grande a Genova con Gelati Fanzine Festival ultima modifica: 2016-06-19T11:43:29+00:00 da Valeria Spanu