Il programma del Gelati Fanzine Festival edizione 2016: il meglio della microeditoria si riunisce a Genova nell’edizione finora più grande.
Dal 10 al 19 giugno a Genova, ecco il Festival che fa battere il cuore agli amanti dell’illustrazione e dell’editoria indipendente: Gelati Fanzine Festival. Dedicato alla promozione di una cultura accessibile a tutti, GFF2016 unirà la (ri)scoperta di spazi e luoghi genovesi all’amore per l’arte, con moltissimi eventi, esposizioni e laboratori.
Gelati Fanzine Festival è organizzato da due realtà indipendenti, l’Associazione Culturale Gossypium di Genova e la rivista LOK ZINE, con sede a Bologna. Unendo l’interesse per il territorio e la passione per la cultura, Gossypium e LOK ZINE hanno dato vita ad un evento sfaccettato, fitto di incontri e interamente gratuito, che ospiterà sia illustratori sia piccoli editori. Con l’intenzione di creare dialogo fra il pubblico e gli artisti, dando spazio a mostre ed esposizioni, laboratori, e mercatini ricchi di libri, fanzine e stampe.
I luoghi d’esposizione fissi saranno la Sala Dogana di Palazzo Ducale e la Commenda di Prè, dove avrà luogo la mostra mercato (ci sarà anche YURY). Tiger Spot, Fabriek, L’albero delle lettere, Bookowski e Falso Demetrio e molti altri spazi privati ospiteranno eventi “off” quali presentazioni, laboratori ed esposizioni varie.
Il Festival parte venerdì 10, dall’apertura della mostra “LATTE+GHIACCIO” nella Sala Dogana di Palazzo Ducale, con un ospite d’eccezione da Berlino, Itaca Pop.
Sabato 11 aprono tre esposizioni in altrettante location: alle 14 da Tiger Spot potrete trovare la mostra di fine anno della Scuola Germanica, alle 16 da Papè apre al pubblico “Androne” di Mattia Brancati e Fatomale, e alle 18 da Fabriek Diorama Magazine presenta le nuove uscite editoriali.
Lunedì 13 la libreria Bookowski ospita il workshop “I laboratori fantastici: le galate” di Storie da non raccontare (ore 16).
Martedì 14 il workshop “Pop Up” di Arianna Zuppello e Luca Tagliafico, ospitato da Tiger Spot (ore 16), e sempre da Bookowski parte la mostra “La signora e l’agnello” di Claudia Piras (ore 18).
Altri due appuntamenti da non perdere mercoledì 15: un workshop di Ste Tirasso da Tiger Spot (ore 16) e l’apertura della mostra “Director’s cut” di Nervi Cani da Marie Beyle (ore 18).
Giovedì 16 sarà il ristorante Jalapeno ad ospitare il workshop di Cucù (ore 16), mentre a L’albero delle lettere viene inaugurata la mostra “The amazing life of nevrotic women” di Letizia Iannaccone. La sera, da Falso Demetrio, la presentazione del nuovo numero Costola (ore 21).
Venerdì 17 Studio Rebigo apre la mostra “Ciclismo epico” da Tiger Spot (ore 18), con Technoir ospite della serata.
Sabato 18 e Domenica 19 il gran finale di Gelati Fanzine Festival: dalle 10 alle 18, la mostra mercato alla Commenda di Prè. YURY vi aspetta lì.
SITO UFFICIALE DI GELATI FANZINE