Secondo capitolo del nostro focus sulle slot machine e sul gioco d’azzardo. Il proliferare delle pubblicità promotrici del gioco online come cosa fighissima e da “super machos”, con tanto di musiche stile God of War II, ci ha ispirato a tal punto da chiederci quale potesse essere il fruitore tipo di questi svaghi. Per trovare risposta ai nostri dilemmi abbiamo così osservato per una settimana gli avventori dei tabacchini dotati di slot machine.

Tornano i9diYURY (vi sono mancati?), per incasellare in nove ineffabili categorie umane la folta e variegata mandria di giocatori di slot, videoslot, videopoker e simili. Dopo che Puccione ci ha esortato, in un periodo in cui ogni giorno è una scommessa, a scommettere solo su noi stessi, noi, scaltre reporter di YURY, ci siamo fatte carico di seguire da vicino chi chi invece persevera nell’investire tutto sulla dea bendata. Ci siamo così avvicinate ai consunti sgabelli girevoli che accolgono le natiche dei vari avventori ed ecco lo scenario che si è stagliato dinanzi ai nostri occhi.

1. Il Giovanotto

Il giovanotto è un giovane, solitamente maschio, tra i ventitré e i ventinove anni che racconta ai genitori di avere irrinunciabili e importantissimi appuntamenti con il proprio destino in università/lavoro, mentre invece sceglie di attenderlo al bar con un gruppo di amici aspiranti sussidiati giocandosi la paghetta.

2. La Casalinga

La casalinga è una donna di mezz’ età che fra l’entrata dei figli a scuola e la spesa per il pranzo si ferma al bar per un caffè e già che c’è si fa una giocata. O due. O tre. Non è un’assidua frequentatrice, ma ha un volto conosciuto… zia sei tu?!

3. Il/La Pensionato

Oltre ai due famosi e amatissimi hobby preferiti dai vecchi (andare dal medico e intasare gli autobus cercando di spingere avanti i malcapitati saliti in fondo) c’è l’allettante possibilità di giocarsi la pensione alle macchinette. In effetti anche a noi sembra proprio sciocco sprecarla così, magari rinunciando a quel brivido giovane e precario di arrivare a fine mese.

4. Il Viscido

In ogni bar di quartiere che si rispetti si può trovare il classico individuo che passa la giornata a fingere di leggere il giornale per commentare ad alta voce lo schifo della notizia del giorno in prima pagina e giocando alle slot nell’attesa di un attimo di distrazione generale per toccare il culo alla cassiera. Importantissime  le funzioni sociali di questi soggetti: sono quelli che troverai sempre nei momenti meno opportuni a dare i consigli rigorosamente non richiesti.

5. L’Impiegato

L’impiegato è quel solitomino di mezza età, piuttosto anonimo, che uscito dall’ufficio a un orario illegale si fa un aperitivo al bar e, coltivando l’illusorio sogno di cambiare vita, si gioca qualche giornata di lavoro alle macchinette.

6. L’Adolescente

Tendenzialmente frequentatore della scuola dell’obbligo che, annoiato dall’ora di mate, decide di sperimentare il gioco d’azzardo inserendo monete tra un “porcoddaooh” e una risata casuale. Per scoprire la provenienza del denaro tornare alla categoria uno: non è cambiato molto in questi anni.

7. L’Avventore Casuale

C’è anche chi alle slot ci gioca una volta o due. Donna, uomo o transgender che sia inseriscono il resto delle sigarette nella macchinetta per provare a vedere cosa tiene incollati tutti i tipi qui sopra per ore a uno schermo. Generalmente rinunciano e se ne vanno dopo poco non avendo capito le regole del gioco.

8. L’Ossessivo

Il tipo ossessivo è quello dedito alle dipendenze, quello che se per caso state ostruendo il suo cammino tra la porta e la macchinetta è capace di sprecarsi in una serie di galanti Madonne per chiedere cortesemente di spostarvi, è quello a cui gira sempre male la vita, amici di merda, fidanzate di merda e infine gioca perché al lavoro lo hanno licenziato solo per un complotto contro di lui, non perché continuava a sbagliare spedizioni fatto come un caimano.

9. L’Annoiato

L’annoiato/a è quel tipo che ha molto tempo libero e poche passioni, quello che considera il bar come il ritrovo degli amici, pur conoscendo di molti solo il nomignolo e che molto semplicemente non sa cosa fare uscito dal lavoro, così, anziché portare al parco il migliore amico dell’uomo, si distrae con la migliore amica della truffa, la slot machine.

Non abbiamo trovato nessun principe azzurro illuminato dal riverbero degli schermi delle slot, penso pertanto presenteremo formale protesta per pubblicità ingannevole.

 

[Margherita Basso & Francesca Benelli]

Segui lo speciale di YURY su gioco d’azzardo e slot machine!
I 9 soggetti tipo da slot machine ultima modifica: 2014-12-16T19:13:20+00:00 da YURY