«Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei», diceva sempre colui che amava definirsi “prete da marciapiede”. Giovedì 2 luglio alle 21, appuntamento in piazza del Carmine per ricordare Don Gallo e per costruire consapevolezze, non paure. La 9^ edizione di “Mi hanno rubato il prete” prevede quest’anno una discussione pubblica: “…Tra Ventimiglia e l’Europa, passando per Genova…”. Tra gli ospiti Maurizio Landini, Alessandra Ballerini e Cecilia Strada.

 

Una volta succedeva, si prendeva posizione. Si scendeva in piazza tutti insieme: liberi professionisti e operai, professori e studenti, cattolici e transessuali.

Era il 1970 e si difendeva chi ostacolato perché ritenuto controcorrente. Era il 1970 ed era il Carmine, quartiere genovese, un groviglio poetico di case vicino al fermento cittadino, ma al contempo lontano, all’apparenza isolato e silente.

A far scendere la gente in piazza, non un politico urlatore, ma il desiderio disinteressato di difendere un vice-parroco che ha sempre avuto un bellissimo vizio, andare in “direzione ostinata e contraria“.

Era il 2 luglio 1970 e si prendeva parte alle questioni, si ribaltavano destini, si stava dalla parte degli ultimi.

Chi ha avuto la fortuna di conoscere quel semplice UOMO, partigiano, cristiano, rivoluzionario, sa che la questione non poteva essere solo cattolica o solo politica. Chi quell’uomo l’ha ascoltato sa che il problema altrui non può lasciarci indifferenti e che più forte di qualsiasi credo è il senso di umanità.

Ed è così che in quella stessa piazza dove si torna da anni per festeggiare e per ricordare che si può cambiare il corso degli eventi, giovedì 2 luglio 2015, alla nona edizione di “Mi hanno rubato il prete” non ci sarà la solita festa, ma una discussione pubblica.

Alle ore 21, tutti invitati a partecipare a “L’Altro siamo noi! Tra Ventimiglia e l’Europa passando da Genova, non costruire paure ma consapevolezze” interverranno Cecilia Strada (Emergency), Matteo Lupi (Arci Liguria), Alberto Mossino (Piam Onlus Asti), Maurizio Landini (segretario generale Fiom) e Alessandra Ballerini (avvocata attivista). Introdurrà e modererà Luca Borzani.

L’evento è organizzato dalla Comunità di San Benedetto al Porto in collaborazione con il Cantiere delle idee del Carmine e il Municipio I Centro Est e col supporto del CIV “Zecca Carmine”, Confesercenti e Sportello CIV Comune di Genova.

Il prete che ricordiamo e che mai ci ruberanno è Don Andrea Gallo. Guardando quel mare che lui hai navigato, non possiamo tapparci gli occhi. Bisogna prendere posizione.

Genova sempre umana, presente, partigiana“.
da “Litania”, di Giorgio Caproni.

Mi hanno rubato il prete

Mi hanno rubato il prete ultima modifica: 2015-06-30T19:50:07+00:00 da Valeria Spanu