I consigli di 33 Giri vi portano alla scoperta degli Io?Drama, gruppo della provincia di Milano con dieci anni di attività alle spalle e un’etichetta di alternative rock che è quanto mai corretta.
Guardando Wikipedia (che non dice molto a proposito), gli Io?Drama vengono definiti come un gruppo alternative rock. Al di là di tutte le sfumature che si possono applicare, direi che è il termine perfetto per riassumere la loro musica.
Si formano nel 2004 in provincia di Milano con il loro misto di rock alternativo, cantautorato italiano e musica sperimentale e in quasi 10 anni di attività hanno alle spalle 150 concerti in tutta Italia dove hanno portato i loro testi crudi. Non solo: hanno condiviso il palco con Perturbazione, Baustelle, Marta sui Tubi, Tre Allegri Ragazzi Morti, Linea 77, Marlene Kuntz e tanti altri, oltre a due concerti acustici all’Auditorium di Milano con Massimo Priviero o alla Fabbrica del Vapore insieme a Eugenio Finardi.
Hanno avuto anche pezzi passati sia per televisione sia per radio tra quelli della loro produzione discografica. Al loro debutto esce il demo “IO?“, seguito nel 2005 dal ep “Viscerale“; nel 2007 il primo album “Nient’altro che madrigali” uscito per la Tube Records e tre anni dopo viene pubblicato da ViaAudio Records il disco “Da consumarsi entro la fine”. Nel 2012 pubblicano l’ep “Mortepolitana“, mentre è di quest’anno il nuovo album “Non resta che perdersi“. Ma il meglio lo danno ai concerti: la loro musica è energica e vitale già dalle registrazioni dei dischi e dal vivo prendono quello spirito da molti definito come “anima rock”.
Nella formazione attuale sono quattro i componenti degli Io?Drama: Fabrizio Pollio (voce, chitarra e basso), Vito Gatto (violino), Mamo (batteria) e Giuseppe Magnelli (chitarra).
Se non vi hanno convinto con la loro storia, fatevi convincere dalla loro musica. Qui potete ascoltare “Vergani Marelli 1“, il singolo che ha anticipato l’uscita della loro ultima fatica “Non resta che perdersi“.