È possibile “vedere la musica” senza essere sotto l’effetto di qualche stupefacente potentissimo? Sì, se si è affetti da sinestesia, una rarissima disfunzione cerebrale. L’americana Melissa S. McCracken ne ha fatto un’arte, coniugando suoni, forme e colori. Ecco alcuni dei suoi lavori più riusciti.
“Io disegno la musica. Fino all’età di 15 anni credevo che tutti potessero vedere costantemente colori. Colori nei libri, colori nelle formule matematiche, colori ai concerti. Ma quando ho finalmente chiesto a mio fratello di che colore fosse la lettera C (giallo canarino, per vostra informazione) ho capito che la mia mente non era così normale come pensavo. Vedo la musica, sai, un po’ come quel ragazzino de Il Sesto Senso.”
Così scrive sul suo sito Melissa S. McCracken, giovane donna del Missouri, per raccontare la sua esperienza. Chiunque osservi uno dei suoi quadri viene immediatamente catapultato nella sua dimensione, una realtà che solo pochissime persone nel mondo possono davvero comprendere (circa il 4% della popolazione mondiale). Di cosa si tratta? Melissa è affetta da sinestesia, una disfunzione del cervello che le fa percepire uno stimolo che può essere uditivo, olfattivo, tattile o visivo come se fosse costituito da due eventi sensoriali ben distinti ma che agiscono allo stesso momento. Ad esempio, per lei i mesi dell’anno hanno una collocazione ben precisa nello spazio, le lettere hanno un colore, così come i numeri.
Ma, come scrive lei stessa nel suo sito e come testimoniano i suoi quadri tanto intensi, il “sintomo” della Sinestesia che Melissa apprezza di più è quello che le rende possibile vedere la musica. Partendo da questa capacità insolita, ha deciso di trasformare in arte le sue impressioni fuori dal comune.
Ed ecco che canzoni già di per sé molto belle, da Etta James ai Glass Animals, diventano dipinti, la tela accoglie tutte le percezioni di Melissa. Il risultato è strabiliante. Chi guarda i suoi dipinti riesce a vedere le note e seguire le sensazioni alterate dell’artista. La musica “scorre in una miscela di tonalità, strutture e movimenti, spostandosi come se fossero elementi vitali e consapevoli di ogni canzone”.
(Clicca sul titolo della canzone per ascoltarla!)
Potete trovare tutti gli altri dipinti di Melissa su www.melissasmccracken.com
[Anna Varì]