Hai una dipendenza dalle serie tv e vuoi rimanere aggiornato su nuove stagioni e uscite di questo autunno? Non ti preoccupare, ti aiuta YURY! Ecco il calendario della stagione più calda per gli spettacoli televisivi.
Con l’autunno arrivano la pioggia e il freddo. Sappiamo tutti che questi due agenti atmosferici sono i migliori amici degli amanti delle serie tv. Cosa c’è di meglio, in una uggiosa sera di settembre o ottobre, di rimanere a casa sotto le coperte e spararsi 3 o 4 episodi uno dietro l’altro? (La domanda è ovviamente retorica, non sforzarti a rispondere).
Proprio perché YURY conosce perfettamente questa situazione, abbiamo voluto condividere con tutti gli amanti del genere un calendario con le date di inizio delle nuove stagioni delle serie più amate, i programmi già in onda e le novità da qui a gennaio, fino a qualche anticipazione dalla midseason. Ricomincia la solita routine fatta di lavoro, studio e stress, qualche data importante può essere dimenticata: questo promemoria può rivelarsi estremamente utile. Lo so, ti stanno già brillando gli occhi.
Agosto
Non siamo impazziti, né vogliamo proporre viaggi temporali. Semplicemente è utile sapere i titoli degni di nota che sono usciti nel mese appena passato. Casanova, uno dei tanti (forse troppi per questa stagione) spettacoli prodotti da Amazon, ripercorre la vita del playboy del XVIII secolo più’ famoso al mondo. HBO propone una doppietta: Show Me a Hero, una miniserie di 6 puntate basata su un fatto di cronaca occorso a New York negli anni ’80, e Fear The Walking Dead, spin-off della serie madre, in forma di prequel della storia che già conosciamo, ambientato durante le prime fasi dell’apocalisse zombie. Noi lo stiamo vedendo e lo consigliamo vivamente.
Settembre
Martedì 15 settembre
The Bastard Executioner. Nuovo prodotto di FX che narra le avventure di un cavaliere-guerriero nel Medioevo.
Lunedì 21 settembre
Minority Report (Fox). Adattamento per la TV del famoso film del 2002 di Steven Spielberg.
Blindspot. Crime firmato NBC che tratta la storia del ritrovamento di una ragazza con il corpo completamente ricoperto da tatuaggi: ognuno di essi rivela un crimine da risolvere.
Ricominciano The Big Bang Theory (CBS) e Gotham (Fox), rispettivamente con la nona e la seconda stagione.
Martedì 22 settembre
The Muppets (ABC). Il ritorno dei pupazzi più famosi della TV, in una serie che sarà basata sulle loro vite private e professionali.
Scream Queens. Serie antologica di genere commedia-horror prodotta da Fox.
Limitless (CBS). Adattamento televisivo dell’omonimo film interpretato da Bradley Cooper.
Giovedì 24 settembre
Via alla dodicesima stagione di Grey’s Anatomy, alla quinta di Scandal e alla seconda di How to Get Away with Murder, tutte targate ABC.
Heroes Reborn. Il grande ritorno firmato NBC. Heroes riapproda in TV con una veste nuova, presentando nuovi protagonisti a cui si affiancano alcuni personaggi della serie originale.
Domenica 27 settembre
Questa sarà una giornata triste per gli appassionati di crime: dopo quindici anni chiude i battenti CSI: Crime Scene Investigation, e lo fa mandando in onda un film per la tv di due ore su CBS, raggruppando quasi tutto il cast originale.
Simpson (stagione 27, avete capito bene, 27) e Griffin (stagione 14), se ve li dimenticate, non siete nostri amici.
Quantico. Nuova serie ABC che narra la storia di alcune matricole dell’accademia FBI di Quantico. Tra loro c’è un agente dormiente che vuole organizzare un attacco terroristico negli Stati Uniti…
Mercoledì 30 settembre
Code Black. Medical-drama firmato CBS che ha come protagonisti infermieri e medici di un pronto soccorso di Los Angeles. Cast di alto livello, capitanato da Luis Guzman (Carlito’s Way, Traffic, Magnolia) e Marcia Gay Harden (Mystic River, Pollock, Into The Wild).
Ottobre
Il mese che aspettavamo da tempo. Iniziano le nuove stagioni delle nostre serie preferite o di quelle che ci hanno impressionato di più e che vogliamo continuare a vedere.
Domenica 4 ottobre
Arrivano la settima stagione di The Good Wife (CBS), la seconda di The Leftovers (HBO), la quinta di Homeland e la seconda del grande successo dell’anno scorso The Affair, queste ultime entrambe di Showtime.
The Widower. Miniserie prodotta da PBS basata sulle vicende legate all’uxoricida inglese Malcom Webster.
Martedì 6 ottobre
The Flash e iZombie (entrambe firmate The CW) ripartono dalla seconda stagione.
Mercoledì 7 ottobre
American Horror Story alza il sipario sulla sua quinta parte, chiamata “Hotel”. Guest star: Lady Gaga.
Sabato 10 ottobre
The Last Kingdom. Nuova serie storica di BBC America. Il protagonista è Uthred, un ragazzo nato sassone ma cresciuto tra i Vichinghi, che rivendica il suo diritto di nascita e cerca di creare una nuova nazione.
Domenica 11 ottobre
Uno dei giorni più attesi. Riparte su AMC The Walking Dead, con la sua stagione numero sei.
Lunedì 12 ottobre
Il successo targato FX Fargo ricomincia con il suo secondo capitolo. Sarà all’altezza del primo?
Venerdì 16
The Knick (TBD) e Satisfaction (USA) inaugurano la loro seconda stagione.
Sabato 24 ottobre
Una delle serie più famose create da Starz, Da Vinci’s Demons, presenta la sua terza parte.
Lunedì 26 ottobre
Supergirl. Produzione CBS basata sulle vicende del personaggio omonimo della DC Comics, ovvero una ragazza che decide di accettare il fatto di avere dei superpoteri e diventare quindi una supereroina a tutti gli effetti.
Sabato 31 ottobre
Ash vs. Evil Dead. Starz non poteva trovare notte migliore di quella di Halloween per presentare una sorta di sequel del cult horror del 1981, dove un uomo con una motosega al posto di una mano cerca di salvare l’umanità da una terribile minaccia. Se non siete in cerca di violenza splatter, NON cliccate play al trailer.
Novembre
Venerdì 20 novembre
The Man in the High Castle. Attesissima serie di Amazon tratta dal romanzo omonimo di Philip K. Dick (in Italia come La svastica sul sole), che dipinge una realtà ucronica nella quale la Germania e l’Impero Giapponese hanno sconfitto gli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, diffondendo il Nazismo in tutto il mondo.
Dicembre
Lunedì 14 dicembre
Expanse. Thriller targato SyFy ambientato 200 anni nel futuro. Un detective e un capitano di una nave devono risolvere una cospirazione che sta minacciando l’intero sistema solare.
Gennaio
Giovedì 14 gennaio
Colony (USA). Drama futuristico in cui una famiglia fa del suo meglio per sopravvivere in una Los Angeles invasa dagli alieni.
Domenica 17 gennaio
Mercy Street (PBS). Drama ambientato durante la Guerra Civile Americana che vede come protagoniste due infermiere appartenenti agli eserciti opposti, ma costrette a lavorare nello stesso accampamento-ospedale.
Domenica 24 gennaio
Dulcis in fundo. Concludiamo questo calendario con quello che diventerà il reboot TV per antonomasia: David Duchovny e Gillian Anderson tornano a vestire i panni degli agenti FBI Mulder e Scully in una nuova versione di The X-Files, anche questa volta targata Fox.
Midseason
Containment (The CW). In una Atlanta colpita da un misterioso virus, gli abitanti della città si trovano obbligati a vivere in quarantena.
DC’s Legends of Tomorrow (The CW). Spin-off di The Flash e Arrow, dove troviamo la maggior parte dei personaggi comparsi nelle due serie maggiori.
The Catch (ABC). La nuova creazione della ormai potentissima showrunner Shonda Rhimes (Gray’s Anatomy, Private Practice, Scandal, How to Get Away with Murder). Racconta le vicende di una giovane investigatrice in materie di frode, truffata dal suo ex promesso sposo.
Serie Tv Italia
Per quanto riguarda le serie televisive di produzione italiana, attendiamo con ansia la prossima primavera, quando Sky dovrebbe trasmettere la seconda stagione di Gomorra. Invece, una collaborazione tra HBO, Canal+ e Sky Italia ha affidato a Paolo Sorrentino la regia di una serie basata sul personaggio immaginario di Lenny Belardo, il primo papa italo-americano della storia. Il protagonista sarà interpretato da Jude Law, affiancato da Diane Keaton. Purtroppo non si ancora quando questo prodotto verrà trasmesso.
Netflix
Abbiamo voluto dedicare una parte a Netflix perchè, come in molti sapranno, Giovedì 22 Ottobre la società americana porterà il proprio servizio streaming anche in Italia. Il lato positivo di questa novità è che si potrà aprire un account a soli 7.99 euro al mese, condivisibile con altre 3 persone. Quello negativo, per lo meno all’inizio, è che si potrà avere accesso solo ad una manciata di titoli del vasto programma potenzialmente disponibile. Infatti, degli oltre 55 (tra cui anche 8 film) titoli prodotti o acquistati da questa società, noi ne potremo vedere subito solo una manciata: Marco Polo, Bloodline, Daredevil, Sense8 e Narcos. Infatti, i diritti delle più famose House of Cards e Orange is the New Black sono stati comprati da Sky e su Netflix verranno trasmesse solo le repliche delle repliche. A ogni modo, ecco…
I tre nuovi titoli Netflix più interessanti
Narcos. Uscito ad agosto, racconta la vita del celeberrimo signore della droga Pablo Escobar.
Master of None (Venerdì 6 novembre). Comedy in cui un ragazzo cerca di trovare la propria vocazione nella difficile e cinica vita di New York.
Marvel’s Jessica Jones (Venerdì 20 novembre). Una serie sorella di Marvel’s Daredevil. In questo nuovo spettacolo dedicato alla Marvel troviamo una supereroina che soffre di depressione post traumatica da stress: appeso il costume al chiodo, decide di aprirsi una propria agenzia investigativa.
Questo è tutto. Se come YURY siete stregati dalle serie tv, leggetene anticipazioni, approfondimenti, recensioni e curiosità su YURY magazine. Buona visione!