I produttori della famiglia gialla più famosa del mondo hanno annunciato, da diverso tempo, la morte di uno dei personaggi principali della serie animata. Gli indizi raccolti fino adesso portano a uno dei clown più famosi del piccolo schermo: ma sarà davvero Krusty il Clown a lasciarci?
La “morte” si abbatterà presto sulla ridente cittadina di Springfield. Come già si sa da circa nove mesi, la famiglia gialla più famosa del mondo vedrà andarsene, per non tornare mai più, un personaggio che fa loro compagnia da 25 anni, ovvero dalla messa in onda della prima stagione.
Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie, nel corso degli anni, hanno già dovuto rinunciare alle dolci note del sax di Gengive Sanguinanti Murphy, alle arringhe esilaranti di Lionel Hutz e dovranno rinunciare a breve alle lezioni di Edna Caprapall. Ma sono tantissimi i personaggi che nell’universo Simpson sono passati a miglior vita, personaggi “famosi” come Tony Ciccione e Maude Flanders, o meno famosi, come i numerosi morti anonimi nella puntata incentrata sul presunto omicidio del signor Burns.
Con l’inizio della 26ª stagione, come dichiarato da Al Jean, produttore esecutivo della serie, un altro personaggio principale, doppiato (nella versione originale) da un vincitore di un Emmy e presente sin dalla prima stagione, lascerà definitivamente i Simpson. Una dipartita che “coinvolgerà più personaggi di quanti ci saremmo aspettati“, “ma che non sarà comunque un bagno di sangue“, come rivelato dal produttore.
Altro grande indizio è il titolo della prima puntata “A Clown In The Dumps“, un titolo che indica dunque uno stato d’animo non proprio idilliaco per uno dei clown della serie. Oltreoceano, così, è partito il toto-morto: il coinvolgimento di più personaggi indicato da Al Jean potrebbe però essere un mero coinvolgimento emotivo, c’è così chi ipotizza che a morire sarà Rabbi Hyman Krustofski, padre di Krusty il Clown, doppiato da Dan Castellaneta (lo stesso doppiatore di Homer Simpson, per intenderci), vincitore di un Emmy. La morte del padre potrebbe dunque far cadere in depressione il buon Krusty.
“Dump“, però, significa anche “discarica”, termine che potrebbe indicare l’ultimo giaciglio di un personaggio. Gli indizi allora portano a due figure dalle calzature oblunghe: Krusty il Clown e Telespalla Bob. Il primo è il già citato e celeberrimo clown della serie, il secondo la sua ex spalla, che ha vestito diverse volte il ruolo di pagliaccio, diventando poi negli anni uno psicopatico assassino. E il coinvolgimento? Potrebbe essere in entrambi quello emotivo di Bart, che ha in Krusty un idolo ed è acerrimo nemico di Telespalla.
Ma a portare Krusty “In The Dumps” (“nella merda”) potrebbe semplicemente quello che sembra essere un ritiro annunciato, che affiancherà la morte di un altro personaggio principale che poco ha a che fare con Krusty, come conferma il sito Simpson.wikia. L’indizio “il doppiatore del personaggio che morirà ha vinto un Emmy”, poi, risulta essere quanto di più vago possibile. I personaggi che potrebbero partecipare a questo toto morto sono, infatti, diversi: a partire dal Nonno Abraham J. Simpson, passando per Carl, il locandiere Boe, il commissario Winchester, l’indiano Apu fino ad arrivare all’ubriacone Barney, senza dimenticare Nelson e il suo “Ah-ah”, doppiato dalla stessa voce di Bart Simpson, Nancy Cartwright, vincitrice di un Emmy nel 1992.
Il 1° agosto i doppiatori della serie italiana si ritroveranno per iniziare l’attività per la 26esima stagione e solo allora (molto probabilmente) ne sapremo di più. Non resta che aspettare, dunque.
AGGIORNAMENTO 29/09/2014: Nella notte fra il 28 e il 29 settembre è andata in onda la prima puntata della 26esima stagione. La puntata è stata incentrata sui pensieri di Krusty dopo la morte del padre, che è dunque il personaggio a morire. La puntata si è aperta con uno spoiler alert da parte di Bart e la sua celebre lavagna della sigla iniziale. “Non sarà mio padre a morire”, la frase scritta con il gesso.