La nuova app comprata da Twitter sta spopolando online. Per ora esiste solo la versione per IOS ma chi l’ha installata ne va matto! Cos’è Periscope e perché sta conquistando così in fretta un così grande pubblico?
È disponibile da poche settimane sull’App Store Apple ed è già una delle applicazioni più scaricate. Per alcuni è la nuova frontiera dei social network, per altri è l’ennesima fonte di spam e violazione di diritti d’autore. La verità è che Periscope è dannatamente divertente!
Con questa app a dir poco geniale ogni smartphone può diventare un “video periscopio” puntato sul mondo! Non è la prima volta che Twitter investe nelle app video, ma a differenza di Vine, altra app di proprietà di Twitter, dove i video durano solo 6 secondi e sono preregistrati e montati, con Periscope si va in diretta! Questo è il vero centro della nuova app. Ogni utente può trasmettere una diretta audio-video in streaming dal suo cellulare visibile sempre tramite la app dai propri follower. Una volta creato un account si possono trovare i nostri amici e i vip che seguiamo su Twitter.
Periscope si presenta dunque come un servizio social incentrato sui contenuti. Se Twitter può essere limitante poiché occorre condensare in appena 140 caratteri il pensiero profondo che ha attraversato la nostra brillante mente negli ultimi 30 secondi, Periscope lascia libero sfogo al nostro estro. Un clic e si va in diretta, registi e protagonisti del proprio streaming live!
Le impostazioni della privacy permettono di scegliere chi può vedere le nostre trasmissioni e se rendere pubblica la nostra location oppure no. La funzione che ho trovato cruciale è l’interattività della diretta.
Se il vostro personaggio televisivo o cantante o attore preferito sta trasmettendo in diretta, potrete mandare messaggi che appariranno in diretta sullo schermo dandovi l’occasione di ricevere un “ciao” dal vostro idolo. Non poteva essere altrimenti, in un mondo in cui l’interattività è tutto, una diretta streaming tramite smartphone senza la possibilità di interagire sarebbe stata solo autoesaltazione!
Periscope è destinato a sfondare come prossimo social network di massa?
Molto probabile. Ha già avuto e continua ad avere un notevole successo pur essendo disponibile solo per IOS quindi per iPhone e iPad, è molto probabile che quando sarà disponibile anche per Android e altri sistemi operativi Periscope diventi un’app indispensabile come Facebook e Instagram.
Ci sono già stati alcuni problemi. Sembra che ad esempio alcuni abbiano trasmesso in diretta una puntata di Games Of Thrones, e sembra che ci siano stati alcuni episodi di spam qua e là. Per fortuna questi non sono problemi nostri!
Provate Periscope, divertitevi a guardare Federico Clapis (quello dei video “Amore selfie?!” per intenderci) in diretta dagli studios dove sta girando il suo prossimo film, o tre ballerine che twerkano durante la diretta radio di Albertino! Insomma alzate il periscopio e guardate e fatevi guardare, se veramente è questo di cui siete in cerca…