“Buone nuove ciurmaglia!”: lo sapete che spendendo 62€ potete concedervi un weekend a Budapest? E ci credete che con 397€ si può andare anche in Brasile? Il segreto per viaggiare low cost è Pirati in Volo, un sito internet di cui non potrete più fare a meno. E per il volo+hotel c’è Pirati in Viaggio! Diventate anche voi dei temerari pirati, sfruttate gli errori delle compagnie aeree e tenete pronta la valigia!
Oramai manca poco all’estate (aka no università, no lavoro: yeee!) e inizio a pianificare le mie vacanze cercando il modo migliore per viaggiare lowcost e visitare posti nuovi senza spendere una fortuna (contando sempre sull’aiuto di couchsurfing e magari adattando un piccolo accorgimento per le prenotazioni online). Cerco allora ispirazione per la prossima meta. Una mia amica mi consiglia Piratinvolo: “Conosco uno che è andato e tornato dal Giappone con circa di 400€ !”. Capite? 9.871 km sorvolati con meno di 500 denari! Mi fiondo sul sito e nella prima pagina vengo letteralmente folgorata da offerte quali “Ponte del 1 maggio in Brasile a 364€ da Milano”.
I miei occhi si illuminano tutto d’un colpo, fino a quando mi chiedo quale e dove sia la fregatura. Mi preoccupavo soprattutto per l’aereo in sé (forse era fatto di cartone) e per la destinazione (invece che la Malesia si trattava di un paesino di 50 persone senza aeroporto).
Tutte queste super offerte, in realtà, si basano sugli errori di prezzo. Il caso più eclatante fu quello di Alitalia, che nel 2012 mise in vendita biglietti intercontinentali a meno di 100 euro. I biglietti vennero venduti nel giro di pochissime ore e, tempo che la compagnia aerea se ne accorgesse, non potevano più essere ritirati. Un’occasione colta… al volo!
“Pirati in volo”, le migliori offerte per volare da un continente all’altro
Quello che fa PiratinVolo è proporre al pubblico del world wide web tutte le occasioni per volare low cost cercando gli errori di prezzo delle compagnie aeree, che spesso si riferiscono proprio alla tariffa del volo o all’importo delle tasse. Segnala errori e offre un utile servizio, una specie di Blob.
Naturalmente vigono le regole del buon viaggiatore:
– Acquistare in fretta il biglietto: l’offerta dura poche ore o pochi giorni!
– Essere flessibili sia per l’aeroporto di partenza che per quello di arrivo.
– Avere speranza!
Per tenervi sempre aggiornati sugli ultimi voli più economici, di PiratinVolo c’è anche la pagina Facebook.
“PiratinViaggio”, quando cerchi il pacchetto volo+hotel
Se con PiratinVolo le offerte riguardano principalmente i voli, con PiratinViaggio vengono proposti sconti imperdibili per pacchetti completi.
Molte volte la prenotazione per il viaggio e per l’hotel va fatta separatamente, il che deve indurre il viaggiatore a controllare bene che entrambe le offerte siano ancora attive e soprattutto disponibili, così da non ritrovarsi a Malta avendo pagato 19 euro andata/ritorno ma 400€ di ostello!
Questo blog privato non fa altro che cercare sui siti internet di voli e pernottamenti (soprattutto Trivago) le migliori occasioni per organizzarsi una vacanza di una durata medio-bassa (da un week-end a una settimana) al minor costo. Quello che offre PiratinViaggio sono anche crociere (sette notti nel Mediterraneo a 319€ ), solo alloggi (due notti nella costiera amalfitana a 49€ ), ma anche offerte sui treni (sconti per viaggiare su Italo, il treno ad alta velocità italiano).
Pirati in Viaggio premiato come miglior sito nella categoria viaggi
PiratinViaggio fa parte della HolidayPirates GmbH, una compagnia operante nel settore dei viaggi con sede in molte città europee e negli Stati Uniti. La versione italiana, più giovane rispetto quella tedesca, è nata nel dicembre 2012 ma ha avuto fin da subito una crescita sorprendente: nel 2014 ha anche vinto il premio come migliore sito web nella categoria viaggi. Circa 3 milioni e mezzo di persone seguono le sue segnalazioni dalla pagina Facebook, ma di PiratinViaggio esiste anche un’app disponibile su Google Play, App Store e Amazon!
Cos’altro aggiungere? Internet alla mano, valigia già pronta, benda sull’occhio, pappagallo in spalla e… buon viaggio pirati!