Nove delle dieci sceneggiature che erano nominate agli Oscar sono disponibili gratuitamente su Nofilmschool.
Il sito Nofilmschool.com è una delle più grandi comunità al mondo di filmmakers e creativi generalmente impiegati nella produzione di video: registi, sceneggiatori, montatori, tecnici del suono etc.
L’era del digitale ha consegnato nelle mani delle nuove generazioni tutti gli strumenti necessari per farsi un film da soli, senza passare da una scuola di cinema. È l’assunto principale del sito, che consente agli appassionati di quest’arte sempre più in divenire di confrontarsi e trarre giovamento dalle esperienze degli altri utenti.
Il fiore all’occhiello di Nofilmschool è la 100-page DSLR Cinematography Guide, totalmente gratuita.
In occasione della 89ª edizione della cerimonia degli Oscar, il sito ha raccolto le sceneggiature che hanno ottenuto una candidatura in una delle due categorie dedicate alla scrittura di film, messe a disposizione per un limitato periodo di tempo dagli studios che le hanno prodotte.
Le sceneggiature candidate agli Oscar 2017
Questi erano gli autori nominati per la migliore sceneggiatura originale: Damien Chazelle (miglior regista) per La La Land; Kenneth Lonergan per Manchester by the Sea, vincitore del premio; Taylor Sheridan per Hell or High Water; Efthymis Filippou e Yorgos Lanthimos per The Lobster; Mike Mills per 20th Century Women.
Questi invece quelli candidati alla migliore sceneggiatura non originale: i vincitori Barry Jenkins e Tarell McCraney per Moonlight; Eric Heisserer per Arrival; Luke Davies per Lion – La strada verso casa; August Wilson per Barriere (Fences); Allison Schroeder e Theodore Melfi per Il diritto di contare (Hidden Figures).
È un’occasione per leggere qualcosa di profondamente diverso rispetto a un libro o un racconto. La sceneggiatura ha un linguaggio tecnico che all’apparenza potrebbe sembrare più freddo, ma può essere anche molto interessante, soprattutto se si fa il confronto con il film vero e proprio. Si può capire quale sia stato il passaggio dalla pagina scritta alla scena girata, quali battute sono state tenute e quali altre modificate.
Questo vale se avete visto i film in questione: se non lo avete ancora fatto potete giocare ad essere il produttore di una Universal o 20th Century Fox qualsiasi, intento a scegliere l’idea migliore per il suo prossimo film.
A questo link potete trovare tutte le sceneggiature nominate – ad eccezione di The Lobster – insieme a una ventina di altri script che non sono rientrati nelle grazie dell’Academy, ma hanno dato vita a film altrettanto validi (ci sono anche Jackie e Captain Fantastic).