Scrivere i titoli

I titoli servono per attirare l’attenzione su una notizia e farla leggere.

Devono essere concreti, puntare su un’immagine o su un personaggio.

Non devono prestarsi a equivoci né contenere doppi sensi.

I titoli non attaccano, non punzecchiano, non criticano e non lodano, ma semplicemente, dicono.

I titoli, preferibilmente, affermano e non negano.

Il tempo dei titoli è il presente.

I titoli tollerano male le sigle e malissimo la presenza di personaggi che non siano largamente noti.

Devono essere assolutamente aderenti ai testi degli articoli.

I titoli sono sulla notizia più importante contenuta nel testo.

Nei titoli è vietato l’uso del punto esclamativo.

Si eviteranno per quanto possibile i titoli col punto interrogativo.

Si eviterà per quanto possibile l’inserimento di punteggiatura nei titoli (punti, virgole, punti e virgole, due punti).

I titoli tra virgolette verranno usati con grande parsimonia.

I titoli che esordiscono con “E”, “Ma”, “Ora”, “Adesso”, “Quello” vanno usati con moderazione.

Un buon titolo “canta”. Spesso i suoi accenti si dispongono in modo armonioso. Spesso un buon titolo è un verso (ma mai con la rima).

Scrivere i titoli ultima modifica: 2016-10-11T15:22:45+00:00 da Tommaso Colloca