La storia del cinema ci insegna che i titoli di testa hanno un valore eccezionale. Dallo scorrere dei nomi di chi ha lavorato al film, infatti, è già possibile ...
Pensavate che il cinema italiano contemporaneo fosse morto (o forse mai nato)? Questa playlist vi farà ricredere. Forse a causa del dilagare di certi brutti ese...
Dopo Se7en, Zodiac e Fight Club, era lecito aspettarsi da David Fincher un thriller dalla trama intricata e geniale. E in effetti questa struttura si ritrova an...
Nell’immaginario collettivo, il regista, in quanto chioccia e comandante del set, è molto spesso il più anziano della truppa. Il ragazzo che ha scritto e dirett...
Il successo al box office è molto spesso associato a prodotti commerciali di bassa qualità. Due giorni, una notte rappresenta una piacevole eccezione: è un impe...
Le citazioni e i monologhi cinematografici sono essenziali. Vitali. Entrano nell'immaginario e nel linguaggio comune (se dico "com'è umaanoo leii" anche i sassi...
C.I.A., Medio Oriente, servizi segreti, spie. Tutti ingredienti ben noti nell’universo recente del thriller. Un po' sulla scia della serie tv "Homeland", i film...
“La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza” . Ci manchi Pier Paolo. Ci manca il tuo pensiero. Al termine di questo ...
Pensavate che fosse finita? È già ricominciata. Sto parlando della "febbre da Wes" che ha già contagiato migliaia di hipster. Dopo "Moonrise Kingdom", il 10 ap...
Vi piacciono i film, ma ancor di più le colonne sonore? Da Trainspotting a Matrix, passando per il Corvo con il beneamato Brandon Lee, la classifica dei pezzi c...