Aakash Nihalani, street artist newyorkese, utilizza linee luminose di nastro adesivo per creare immagini 3D su superfici bidimensionali. Uno sguardo ai suoi lavori e si ottiene l’essenza di ciò che è arte: la capacità di attrarre l’attenzione.
L‘arte di Nihalani è chiaramente destinata a catturare l’attenzione. La ripetizione metodica di rettangoli e quadrati crea un effetto visivamente piacevole. Trasmettere una complessità di movimento e di spazio con il semplice posizionamento di una linea è qualcosa di geniale.

collaborazione tra Aakash Nihalani e Know-Hope
Ciò che rende così attraenti le opere di Nihalani è il gioco virtuoso tra le forme convenzionali e i mezzi insoliti impiegati per la loro realizzazione.
Prodotto dell’ambiente dinamico della “Grande Mela”, la sua città fa da sfondo a molte delle sue opere e ne diventa il veicolo per far arrivare il messaggio della sua arte: allenare la mente a guardare oltre la banalità nella vita e permettere che diventi qualcosa di straordinario.
Aperto a lavorare in team, Nihalani spesso collabora con altri street artists con risultati eccezionali: con le sue composizioni di nastro adesivo apre nuove “porte” e dimensioni, aprendo spazi che altri artisti popolano e attraversano con i loro soggetti figurativi. Un ottimo esempio è il featuring con Know Hope.
Se avete apprezzato la gallery e volete saperne di più, visitate il suo anche il suo sito www.aakashnihalani.com.