Se un amico affamato di cinema vi domandasse “Mi consigli un film intrippante?”,  potreste non sapere cosa rispondere. Eppure questo aggettivo non è affatto privo di senso. Ebbene si, la categoria film intrippanti, assurdi (o svarionati) esiste e conta diversi capolavori. Scopriamo quali sono in questa speciale classifica de #i9diYURY.

Fantasia al potere, coinvolgimento totale, tensione che sale col passare dei minuti. Un film che ti prende e ti porta in un’altra dimensione, un film assurdo, intrippante. O, più semplicemente, uno SVARIONE. Il cinema sa essere uno strumento efficace per descrivere la realtà, ma è quando ritorna alla sua natura spettacolare e onirica che raggiunge i massimi livelli. Storie di mondi paralleli, mondi allucinati e realtà distorte. Ecco la nostra Top9! (clicca sul titolo per vedere il trailer)

 

1) ENTER THE VOID (2009)

enter the void, il film

Ok, ci piace vincere facile. La droga e lo svarione vanno facilmente di pari passo. Oscar è un giovane spacciatore americano che dopo essere stato ucciso continua a vedere gli eventi che accadono a sua sorella Linda, grazie a una sorta di esperienza extra corporea. Centocinquantaquattro minuti dominati dalle mirabolanti soggettive che vedono Oscar fluttuare tra i locali di Tokyo. Sì, ci piace vincere facile e farci trasportare in questo allucinante vortice visivo e visionario.

 

Essere-John-Malkovich

Livelli di intrippamento altissimi. Craig lavora come archivista in un ufficio. Un giorno scopre che dietro un armadio si nasconde un passaggio segreto che conduce… nella testa di John Malkovich! Seguono svarioni e intrippi di ogni genere.

 

 

se_mi_lasci_ti_cancello

(tradotto con l’obrobrioso titolo “SE MI LASCI TI CANCELLO“)

Quando Joel scopre che la sua ex Clementine ha deciso di cancellarlo dalla propria memoria, decide di fare altrettanto con lei. Durante il trattamento però riscopre il suo amore per Clementine, lottando in tutti i modi per contrastare il procedimento. Nato dalla folle penna di Charlie Kaufman (sceneggiatore anche del sopra citato Essere John Malkovich) è una declinazione originalissima dell’amore, con lo strepitoso Jim Carrey in versione drammatica e tenerona.

4) MEMENTO (2000)

Memento-Poster

Girato al contrario: la fine è l’inizio, l’inizio è la fine. Tanto basterebbe per farlo entrare prepotentemente nella categoria. Si aggiunga che il protagonista (interpretato da un ossigenato Guy Pearce) è uno smemorato super tatuato che considera i tribali fuori moda e preferisce tatuarsi dei post it per ricostruire la propria vita. Tecnicamente poi c’è una regia pregevolissima con l’osannato Christopher Nolan (regista di Inception, altro svarione).

5) WAKING LIFE (2001)

waking_life

Il confine tra sogno e realtà è un classico tema da svarione duro. Ma in questo caso il trip non finisce qua e riguarda anche la messa in scena del film: prima girato in carne e ossa, poi dipinto fotogramma per fotogramma. Il risultato è un cartone animato molto atipico, stracolmo di citazioni, dove si intrecciano filosofia, scienza e pscicologia. Deciderete voi se rimanere più allucinati dalle pittoresche inquadrature o dalle complesse riflessioni di personaggi alquanto bizzarri. Una bella lotta.

 

6) THE JACKET (2005)

the jacket, un film assurdo

Mystery/Thriller con protagonista il nasone Adrien Brody. Jack è un veterano della Guerra del Golfo accusato di omicidio e rinchiuso in un manicomio, dove subisce l’effetto di potenti psicofarmaci. Ne conseguono fortissime allucinazioni che lo proiettano in una dimensione spazio-temporale alterata, dove il suo passato riemerge e il futuro incalza mostrandogli addirittura la sua morte. Un trip mentale coi fiocchi, decisamente intrippante.

 

7) LIMITLESS (2011)

limitless

Eddie soffre di un cronico blocco dello scrittore, poi scopre un farmaco che gli pompa a mille le sinapsi. Con le sue capacità intellettive al massimo, fa i milioni in borsa. Ma come spesso accade, la ricchezza e la fama portano anche tanti nemici. La situazione gli sfugge di mano e gli effetti collaterali vengono a galla. Thriller intrippante e adrenalinico di qualità. C’è pure un redivivo De Niro.

 

8) ZELIG (1983)

Zelig, film

Un po’ a sorpresa, ecco l’unico rappresentate della commedia nella nostra Top 9. A tenere alta la bandiera della comicità nel mondo degli “intrippanti” non poteva essere che lui, Woody Allen. La storia di Leonard, camaleontico personaggio che può assumere le caratteristiche fisiche e psichiche di chiunque incontri, è girata con lo stile del documentario, sebbene i fatti siano chiaramente fittizi. Svarione scherzoso e intelligente.

 

9) EXISTENZ (1999)

existenz, film svarionato

Con la filmografia di David Cronenberg avremmo potuto riempire dieci di queste classifiche. Scegliamo uno dei suoi classici che meriterebbe tuttavia maggior fama. In un futuro prossimo, un gioco basato su un sistema di collegamenti biologici permette al giocatore di vivere una dimensione parallela, del tutto realistica. Il ferimento di Allegra, la creatrice del gioco, mette a rischio la stessa sopravvivenza del gioco e di coloro che lo “vivono”. Metafora, religione e filosofia fanno da sfondo a un avvincente trama fantascientifica.

Svarionato, assurdo, intrippante“: forse questi aggettivi non significano niente, o forse significano tutto se utilizzati  in relazione a un film. Ma una cosa è certa: in questa illustre classifica i livelli di originalità e di coinvolgimento sono altissimi. Provare per credere.

Segui YURY su Facebook
La Top9 dei film più… Svarionati, assurdi e intrippanti ultima modifica: 2014-10-02T21:14:49+00:00 da Alessio Rocco