L’autobus, uno dei mezzi di trasporto più utilizzati, regala ogni giorno situazioni improbabili. Se anche per voi il tempo da trascorrere sul mezzo pubblico è frustrante e infinito, con la Selecta di questa settimana non sarà più un problema.
Prendere il bus è la missione che il giovane eroe appiedato deve compiere quotidianamente per arrivare a destinazione. Un compito ricco di insidie, ma che regala anche soddisfazioni e dolci momenti degni di ricevere una valida colonna sonora.
La Selecta di questa settimana vi segnala i nove scenari più comuni della vita sull’autobus, tutti contrassegnati da un pezzo che li rappresenta e che può aiutare a superare situazioni imbarazzanti. Tornano in musica i9diYURY, pour vous!
1. Amore a prima vista
A quanti di voi è capitato di innamorarsi sull’autobus? Un’infinità di volte. Non c’è il tempo per le presentazioni, buttarsi sulla preda urlando il proprio nome, numero di telefono e contatto Facebook potrebbe far scappare il giovane a gambe levate, oltre che causarvi delle denunce. Non resta che sognare sul proprio posto canticchiando i Sixpence None the Richer.
2. Qualcuno vuole il tuo posto, ma non lo avrà
Non capita MAI. Eppure stavolta ce l’hai fatta, hai trovato posto a sedere sull’autobus. Neanche il tempo di goderti il tuo bottino che qualcuno ti si è piantato davanti, nell’attesa che tu gli ceda il posto. Tralasciando anziani, donne con bambini e malati terminali, tu il sellino non lo molli. La via di fuga è piantarsi le cuffie nelle orecchie, guardare fuori dal finestrino e ascoltare Mc Hammer.
3. Lo studente in crisi
Il bus è solitamente il mezzo di trasporto dello studente, che periodicamente lo utilizza per recarsi in sede d’esame, patendo l’ansia per tutta la durata del viaggio. Per smorzare la tachicardia, ascoltate la Rettore.
4. L’incontro non voluto
Arcinemici, parenti-serpenti, individui fastidiosi che s’attaccano più delle sanguisughe. Tutti hanno una lista infinita di persone che non vorrebbero incontrare sull’autobus, dove sei costretto a indossare un sorriso a trentadue denti e a perderti in convenevoli prescindibili. Fingetevi un altro e cantate Shaggy.
5. Sul bus senza biglietto
Te la tenti. Sali sul bus senza biglietto nella speranza di non incontrare il controllore. Sarà per l’allineamento di Marte con Plutone o per il karma negativo per non aver letto i Termini e Condizioni dell’antivirus, fatto sta che due controllori hanno braccato le uscite del bus. Mettetevi a cantare “I Need A Dollar” di Aloe Blacc e pregate per un animo magnanimo che vi regali un biglietto.
6. Sudore e olezzi
La bella stagione si avvicina e se fuori ci sono 30° all’ombra, sull’autobus ci sono pezze inumane e animali in putrefazione. Ascoltate i Black Eyed Peas e chiedetevi dove sia finito l’amore per il prossimo. Se la fragranza è eau d’adolescent, rispolverate i Nirvana.
7. Spintoni e punture di carciofo
Lo spazio sull’autobus è sempre poco e le signore di ritorno dal supermercato con gli immancabili carciofi che spuntano violentemente dalla plastica non aiutano. Tornate adolescenti e lamentatevi della vita con Avril Lavigne.
8. Party people
Il fine settimana è arrivato e tutti sono pronti a far festa già sull’autobus. Unitevi ai truzzi e cantate “Supercafone” di Piotta.
9. It’s a beautiful day
Il sole splende, non avete niente da fare e siete sull’autobus per andare in centro a perder tempo con gli amici. Per prendervi ulteriormente bene, puntate sul trash con “Maracaibo”. Se Lu Colombo è troppo o avete paura di dimenarvi eccessivamente, impossessatevi di “Beautiful Day” degli U2.
La nostra Selecta termina qui. Se ci siamo dimenticati qualche situazione o volete consigliarci altre canzoni, segnalateci la decima posizione. Avete a disposizione una settimana.
Se ancora non l’avete fatto, traete ispirazione dando un’occhiata a questa rassegna di bizzarre persone con cui è possibile condividere il viaggio sul bus: 9 TIPI UMANI CHE SI INCONTRANO SULL’AUTOBUS!